La ceramica è un mondo. Pavimenti, rivestimenti, piastrelle, maioliche.

Diversi materiali, dai disegni decorativi, alle linee retro, fino al gres in tinta unita. Se pensiamo alla maiolica ci tornano in mente i ricordi di viaggio in terre misteriose.

Gli ornamenti multicolori di Fès in Marocco, nelle città dell’Andalusia o gli Azuleios di Lisbona.

È una cultura mediterranea che ritroviamo anche nel Sud-Italia e in particolare in Sicilia.

 

Ceramiche ornamenti multicolori

 

 

Alla ricerca delle ceramiche migliori per pavimenti e rivestimenti

Piastrelle ceramica design Hometrèschic   Piastrelle ceramica Hometrèschic

Hometrèschic ha scelto per voi le linee di maioliche Rinascimento, Bruge e un infinito numero di altre piastrelle in ceramica decorate a mano, per ricreare le atmosfere che abbiamo vissuto da spettatori del film il Gattopardo.

Possiamo concepire e disegnare la nostra casa creando ambienti caldi e un po’ retro grazie alle piastrelle decorate con motivi floreali (Decoro Signoria, Pavone, Fibbiana …) o in tinta unita

Piastrella ceramica dipinta a mano di Hometrèschic   Piastrella ceramica decorata a mano     Piastrelle ceramica decorate Hometrèschic

délabré (Decoro Tarquinia).

Oppure, con le linee Stylish, Craquelé o Mix and Match possiamo divertirci a inventare soluzioni dal décor più giovanile e variato o magari concederci un pavimento surrealista a scacchi o cubi bicolori.

Ceramiche rivestimento bagno

 

piastrelle-ceramiche-tinta-unitepiastrelle-ceramica-decoro

 

 

In aggiunta una sorpresa, una scoperta tutta fiorentina che dobbiamo alle ricerche delle nostre artdirectors:

il Decoro Pitti.

 

 

 

Piastrella ceramica decoro Pitti

Qualche anno fa fu eseguito il restauro della cucina di Palazzo Pitti a Firenze.

Piastrelle ceramica cucina Palazzo PittiPiastrelle ceramica restauro Palazzo Pitti

Dai tempi di Ferdinando I de’ Medici ai Savoia, qui venivano preparati i banchetti di palazzo.

Col tempo alcune piastrelle in ceramica del decoro si erano usurate e dovevano essere rimpiazzate.

Ne sono state realizzate delle copie utilizzando lo stesso materiale, riprendendone il disegno con gli stessi colori e dando alle maioliche una patina di invecchiamento.

Sia la base in cotto che il decoro sono realizzati completamente a mano. Oggi visitando Palazzo Pitti non si vede quindi la differenza fra piastrelle vecchie e nuove.

Non solo, grazie a Hometrèschic possiamo arredare con le stesse piastrelle anche i nostri appartamenti.

 

Piastrelle in ceramica a tinte unite e pavimenti

Vogliamo realizzare degli ambienti più neutrali che facciano da sfondo grafico ai nostri arredamenti? Abbiamo un’infinita scelta di ceramiche a tinta unita dai più vari colori.

È un trend più contemporaneo per uno stile giovanile e concettuale.

Muovendoci in una vastissima gamma cromatica possiamo combinare diversi tipi di pavimenti e rivestimenti coordinati.

I pavimenti in gres smaltato sono molto resistenti e si adattano a tutti gli ambienti.

I rivestimenti invece sono realizzati in bicottura. Prima vengono approntate le piastrelle con una superficie bianca che passa in una prima cottura.

Su di essa viene poi applicato il rivestimento colorato, lucido o opaco, che viene fissato in una seconda cottura.

Si ottiene così una piastrella in ceramica con cui decorare cucine e bagni, ma anche il living e le terrazze, e last but not least i nostri luoghi di lavoro, gli studi e i laboratori in cui passiamo così tanta parte del nostro tempo.

Piastrelle ceramica cucina e bagni Hometrèschic

 

Ceramiche di Hometrèschic

La ceramica è un mondo. Per navigare in questo mare ci vuole una bussola e una buona carta.

Gli esperti di Hometrèschic sono pronti ad offrirvi l’esperienza decennale per migliorare i vostri ambienti attraverso una selezione curata e ragionata delle nostre ottime piastrelle in ceramica dal design curato e sempre differente.

 

Per realizzare tutti i vostri progetti, dai più surrealisti ai più concettuali, contattateci su info@hometreschic.com

Isodore Löwenthal

Lascia un commento