Rivestimenti Carparo

Visualizzazione del risultato

Rivestimenti Carparo salentino

In questa sezione Hometrèschic propone il Carparo, pietra caratteristica dal Salento, poco conosciuta nel nord d’Italia e al contrario molto usata al sud.

Viaggiando in Puglia si possono ammirare edifici come chiese e palazzi nobiliari realizzate con questa pietra dalle caratteristiche straordinarie.

La chiesa madre di Alessano in provincia di Lecce costruita nel 1700 è un valido esempio, il tempo ha stratificato licheni trasformandola facciata dal colore ambrato tipico del Carparo in tonalità grigie dall’effetto anticato e affascinante.

Caratteristiche tecniche del Carparo

Impermeabile e molto efficace per la costruzione di facciate per la sua resistenza all’erosione di vento e pioggia senza necessità di un’ulteriore intonacatura.

Antigeliva e resistente a fenomeni di alveolazione è adatta per rivestimenti sia per interni che per esterni ed è indicata anche per interventi di edifici esposti agli effetti del clima marino per le sue caratteristiche di isolamento dall’umidità.

Rivisitata da Hometrèschic in spessori e dimensioni studiate per un design contemporaneo, la qualità dei rivestimenti in Carparo rosso che vi proponiamo, inseriti come elemento architettonico per interni, creano un effetto irripetibile di texture donando sfumature cromatiche calde e solari.

Il Carparo salentino è elegante e molto particolare con le sue preziose e delicate tonalità cromatiche che ricordano il marmo e il travertino. Si presenta a grana grossa e ruvida con porosità, venature e trame dal colore rossastro al color miele, unendo le sue sfumature di colore uniche e inconfondibili al fascino della pietra naturale.

La qualità che vi proponiamo è di alto pregio, dalle prestazioni nettamente superiori rispetto al Carparo tradizionale che presenta al contrario un colore uniforme.

Più resistente del Carparo comune, viene estratta in Puglia da antiche sedimentazioni di roccia calcarea formatesi in ambiente marino. Estremamente dura e resistente a differenza del comune Carparo si presenta con sfumature cromatiche, venature e marezzature molto apprezzate da architetti e designer per creare effetti di rivestimento molto ricercati ed esclusivi.

Come una trama e un ordito le colorazioni naturali presenti all’interno della pietra combinate con le varie tipologie di taglio, longitudinale o trasversale, e ai diversi formati danno origine a eleganti sfumature dal rossastro al biondo.

Consigli tecnici e assistenza

Disponibile nei formati

  • 50X25X1,5 cm;
  • 50x25x2 cm;
  • 50x18x1,5 cm;
  • 50x18x2 cm;
  • 36x18x1,5 cm;
  • 36x18x2 cm;
  • 80x40x2 cm;
  • 80x30x2,5 cm;

può essere tagliata anche in grandi formati su ordinazione.

Consigliato il trattamento idrorepellente traspirante dopo la posa in opera, non richiede alcuna manutenzione negli anni.

Scriveteci per informazioni dettagliate e per consigli dei nostri tecnici. Realizzate la vostra casa con un’ambientazione personale fuori dal comune con la pietra Carparo rossa dalle meravigliose sfumature e dai caldi toni della terra.