Cotto

Rivestimenti e pavimenti in cotto Hometrèschic

Da sempre i pavimenti e rivestimenti in cotto hanno dato alle case italiane un’atmosfera particolare che le ha rese famose nel mondo.

Sul mercato però si trovano prodotti di qualità molto diversa.

Hometrèschic ha selezionato per voi pavimenti e rivestimenti in cotto realizzati con metodi di lavorazione tradizionali e materie prime naturali.

Il cotto Hometrèschic dispone della certificazione ICEA (Istituto di Certificazione Etica Ambientale) caratteristica dei materiali idonei per la bioedilizia e garantiti dagli standard ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica).

Ingredienti fondamentali per una qualità ricercata

Argilla naturale, stampi in legno, acqua piovana e cottura in forno a legna: sono questi gli ingredienti con i quali i pavimenti e rivestimenti in cotto Hometrèschic sono realizzati seguendo metodi artigianali antichi.

Hometrèschic propone il cotto per pavimenti e rivestimenti in due colori: rosato e giallo. I formati sono: quadrato, rettangolare, esagonale e quadrato smaltato.

Il prodotto finito ha diverse misure e lavorazioni: grezzo, levigato, carteggiato, lisciato, invecchiato o smaltato.

La produzione segue i principi di lavorazione tradizionali del laterizio di qualità.

Nei pressi del sito di produzione si trova la cava da cui viene estratta l’argilla, che dispone della composizione minerale ideale richiesta dalla fabbricazione di un laterizio esteticamente raffinato e molto resistente. Si ha così un prodotto adatto alla posa sia in interni che in esterni.

L’argilla viene purificata e lavorata per essere poi stivata in silos, proteggendola dagli agenti atmosferici per un periodo di riposo.

L’argilla stagionata viene poi laminata e impastata con l’acqua piovana raccolta durante l’inverno. Reso omogeneo e malleabile, l’impasto viene quindi steso a mano in stampi di legno.

I laterizi hanno così delle dimensioni standard, ma ognuno con un carattere individuale plasmato dalla mano dell’uomo.

La superficie del mattone verrà lasciata grezza, carteggiata oppure lisciata manualmente. I mattoni vengono infine fatti essiccare per assumere la necessaria resistenza meccanica così possono essere accatastati e infine passare alla fase di cottura.

Nel ciclo produttivo dei pavimenti e rivestimenti in cotto il momento più affascinante e delicato è senz’altro quello della cottura.

I mattono secchi vengono disposti secondo un preciso schema geometrico all’interno del forno.

Giorno e notte, per circa sessanta ore, il forno viene alimentato manualmente con legna da ardere asciutta che viene recuperata dagli scarti di produzione delle segherie limitrofe.

I laterizi vengono portati gradualmente ad una temperatura di mille gradi centigradi, stazionandovi per circa trenta ore.

Le componenti minerali dell’argilla subiscono così una trasformazione fisica e chimica sotto l’effetto della temperatura, producendo un ‘laterizio suonante’ di alta resistenza e qualità.

Terminata la fase di cottura il mattone è pronto per essere levigato, invecchiato o smaltato.

Pavimenti e rivestimenti in cotto che ti faranno innamorare

Hometrèchic propone anche un’ampia gamma di mattonelle da rivestimento smaltate, con varietà di colori e di superfici lucide, opache o satinate, in diversi formati, dando origine ad una collezione di rivestimenti in cotto adatti a creare ambienti eleganti e di gusto contemporaneo.

Il cotto smaltato è fatto interamente a mano, con una smaltatura artigianale che mette in evidenza piccole sfumature dello stesso colore.

Ogni pezzo diventa così unico, permettendo di creare la calda atmosfera tipica delle pareti di cotto smaltato.

Non vi resta che sceglierne il tipo più adatto a personalizzare la nostra casa.

Affidati ai nostri esperti e crea ambienti perfetti da vivere ed amare ogni giorno.

Richiedi un campione di cotto targato Hometrèschic e tocca con mano la vera qualità inimitabile!